Privacy policy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito Web, per memorizzare le preferenze degli utenti e fornire loro contenuti e pubblicità pertinenti per te.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.

Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.

← Torna all'edizione

Emanuele Usai

Come si chiama il vibratore che hanno regalato a tua nonna?

Emanuele Elo Usai è un content creator e scrittore conosciuto per aver scritto un lieto fine per sua nonna @LiciaFertz, passata da vedova depressa a star del web grazie al profilo Instagram che le aveva aperto per gioco.

Lo storytelling della loro vita insieme è oggi la più grande community italiana di invecchiamento attivo, Buongiorno Nonna, con più di 200k follower, milioni di visualizzazioni e articoli sulla stampa mondiale, candidata miglior influencer dell’anno 2020 ai Diversity Media Awards.
Urlare al mondo che la vecchiaia non è malattia è la mission di Elo, che conduce un podcast sul Caregiving prodotto da Vois: “La bambina ha 90 anni”, una guida settimanale facile, pratica e felice per chi ha genitori over 70.

Laureato con lode in comunicazione, ha un master in copywriting allo IED e ha cercato a lungo un lavoro che lo rendesse veramente felice, dove liberare la creatività e coltivare le sue grandi passioni: i viaggi e la scrittura. Per cercare la felicità ha visitato più di 35 paesi e collezionato una lista infinita di lavori più o meno assurdi (istruttore di snorkeling, inviato, brand manager, copywriter, digital strategist…), che gli hanno regalato un approccio unico nella gestione di Buongiorno Nonna: unisce all’aspetto più creativo del content creator, quello più concreto del marketing manager, con l'entusiasmo di un nipote che vede la nonna felice.

Insegna allo IED, IULM e Gambero Rosso; nel 2021 ha vinto il Marketers Awards di Dario Vignali. Per De Agostini ha pubblicato “Non c’è tempo per essere tristi”, la biografia di Licia Fertz.

Accetta il consenso sui cookie